Profili legali del passaggio generazionale
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire una panoramica di tutti gli strumenti giuridici di natura privatistica, che risultano con diversa intensità utili a governare il passaggio inter-generazionale della ricchezza, nonché ad assicurare, nella discontinuità della morte del titolare, il mantenimento di un elevato livello produttivo dei beni. L'analisi si arricchirà di spunti in materia fiscale, utili a cogliere operativamente la rilevanza concreta dei diversi strumenti giuridici.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le competenze e gli strumenti, anche di natura terminologica, per la comprensione del dato legislativo e giurisprudenziale. Lo studente conseguirà le competenze tecnico/giuridiche utili a gestire gli aspetti legali relativi al passaggio inter-generazionale della ricchezza.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 9
Lezioni: 63 ore