Produzione, controllo, formulazione e normativa di integratori alimentari
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento ha come primo obiettivo quello di illustrare e discutere le più importanti metodologie utilizzate in ambito industriale per la produzione e il controllo di qualità degli ingredienti di origine sintetica ed estrattiva contenuti negli integratori alimentari. Saranno inoltre approfonditi gli aspetti relativi alla formulazione di forme di dosaggio solide o liquide orali nonché aspetti normativi nazionali e sovranazionali riguardanti la produzione e la gestione dell'immissione sul mercato degli integratori alimentari.
Expected learning outcomes
Al termine del processo formativo, lo studente dovrà aver acquisito conoscenze sulle principali metodologie sintetico/estrattive e analitiche utilizzate nella produzione e nel controllo di qualità degli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Inoltre, lo studente apprenderà le principali problematiche riguardanti la formulazione di matrici complesse quali gli integratori alimentari e conoscerà gli aspetti normativi riguardanti la produzione, formulazione e commercializzazione degli stessi.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 4
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO - CFU: 4
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO - CFU: 4
Lezioni: 64 ore