Politiche di welfare

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
38
Ore totali
SSD
SPS/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento intende fornire, alla luce delle transizioni demografica, digitale e ambientale e delle crescenti diseguaglianze, le conoscenze e gli strumenti concettuali di base necessari per comprendere il funzionamento e l'evoluzione delle politiche di welfare italiane in prospettiva comparata, con particolare attenzione alle principali riforme introdotte negli ultimi due decenni e alle prospettive future tra livello nazionale e livello locale. A tal fine, dapprima verranno introdotti i concetti fondamentali per lo studio delle politiche sociali anche con riferimento all'evoluzione storico-comparata dei sistemi di welfare. Successivamente, attraverso l'analisi approfondita di alcuni settori di policy, si propone di sviluppare la capacità di comprensione dei cambiamenti più recenti. A tal fine, lo studio delle riforme in materia di politiche socio-sanitarie, di assistenza sociale e di conciliazione vita-lavoro consente di far emergere le sfide affrontate dai policy-maker, le dinamiche politiche e il ruolo degli attori pubblici e non nei processi decisionali. Infine, il corso intende fornire a studenti e studentesse strumenti per la valutazione delle politiche pubbliche, soprattutto in ambito locale. A questo scopo, particolare importanza verrà data ai processi di produzione, raccolta e validazione dei dati.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, studentesse e studenti saranno in grado di descrivere la configurazione e l'evoluzione delle politiche di welfare italiano in prospettiva comparata e di identificare, per le aree di policy trattate (sanità e LTC, assistenza sociale, conciliazione vita-lavoro tra livello nazionale e locale) quali siano le direttrici di riforma intraprese dall'Italia negli ultimi due decenni, alla luce delle crisi recenti e delle transizioni in corso. Inoltre, saranno in grado di impiegare le conoscenze acquisite per inquadrare in modo critico le scelte di policy attuali, legate al funzionamento del sistema di welfare italiano, anche ove queste non siano state direttamente affrontate durante le lezioni. Infine studentesse e studenti avranno acquisito nozioni e strumenti di base per la valutazione delle politiche sociali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
SPS/04 - SCIENZA POLITICA - CFU: 6
: 4 ore
: 14 ore
Lezioni: 20 ore