Pianificazione degli approvvigionamenti e qualità delle formulazioni gastronomiche
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fare acquisire conoscenze relative alle caratteristiche merceologiche degli alimenti e all'impiego dei capitolati speciali d'appalto nella ristorazione collettiva. Scopo dell'insegnamento, inoltre, è di fare apprendere le modalità di preparazione delle formulazioni gastronomiche con diversi legami (fresco/caldo, refrigerato, surgelato, sotto vuoto) valutandone gli effetti sulle componenti nutrizionali.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente avrà la capacità di identificare dal punto di vista merceologico le derrate alimentari e gestirne gli approvvigionamenti. Sarà in grado di leggere un capitolato d'appalto per la ristorazione collettiva apprezzandone gli aspetti qualitativi. Avrà le competenze per individuare i cambiamenti nutrizionali in funzione dei processi di cottura.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE - CFU: 4
Attivita' di campo: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore