Patologia generale
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Studio dei meccanismi che stanno alla base del fenomeno morboso: in particolare studio dell'eziologia (cause di malattia), della patogenesi (meccanismi con cui le cause agiscono) e delle basi biologiche con cui le malattie producono specifici segni o sintomi con particolare riferimento alle patologie correlate ai fenomeni di tossicità ambientale.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di:
· Descrivere i principali meccanismi molecolari e cellulari che rappresentano la base patogenetica delle patologie umane (danno, adattamento e morte cellulare; infiammazione acuta e cronica).
· Descrivere i principali meccanismi molecolari e cellulari alla base delle funzioni fisiologiche del sistema immunitario, sia in condizioni di salute che durante una malattia.
· Spiegare le principali alterazioni cellulari e i meccanismi molecolari che determinano l'insorgere e il manifestarsi di malattie neoplastiche, infiammatorie (aterosclerosi, infezioni), genetiche, autoimmuni, reazioni di ipersensibilità, anemie.
· Illustrare eziologia, segni e sintomi, meccanismi patogenetici delle principali patologie legate all'ambiente (neoplasie, difetti di sviluppo embrionale, patologie respiratorie e cutanee, patologie causate da agenti chimici e fisici).
· Descrivere i principali meccanismi molecolari e cellulari che rappresentano la base patogenetica delle patologie umane (danno, adattamento e morte cellulare; infiammazione acuta e cronica).
· Descrivere i principali meccanismi molecolari e cellulari alla base delle funzioni fisiologiche del sistema immunitario, sia in condizioni di salute che durante una malattia.
· Spiegare le principali alterazioni cellulari e i meccanismi molecolari che determinano l'insorgere e il manifestarsi di malattie neoplastiche, infiammatorie (aterosclerosi, infezioni), genetiche, autoimmuni, reazioni di ipersensibilità, anemie.
· Illustrare eziologia, segni e sintomi, meccanismi patogenetici delle principali patologie legate all'ambiente (neoplasie, difetti di sviluppo embrionale, patologie respiratorie e cutanee, patologie causate da agenti chimici e fisici).
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore