Pari opportunità e carriere scientifiche

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
SPS/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento offre un percorso multidisciplinare introduttivo sul tema delle pari opportunità e dell'uguaglianza di genere, focalizzandosi in particolare - ma non solo - sul mondo del lavoro e sulle carriere scientifiche. Scopo dell'insegnamento è quello di far luce sul contributo derivato dall'introduzione della categoria di genere nello studio delle organizzazioni, con un'attenzione specifica alle occupazioni e alle professioni STEMM (science, technology, engineering, mathematics and medicine). In quest'ottica, l'insegnamento offrirà gli strumenti concettuali utili a riconoscere le disuguaglianze e le forme di discriminazione basate sul genere oltre che su diverse altre categorie sociali, nonché gli esempi di buone pratiche volte al loro superamento.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento, le/i partecipanti saranno in grado di inquadrare il tema delle disuguaglianze, della discriminazione e della parità di trattamento utilizzando una prospettiva interdisciplinare. Le competenze acquisite saranno per lo più di tipo teorico e analitico e consentiranno a coloro che hanno partecipato - grazie sia alla conoscenza dei risultati più recenti della letteratura nel campo delle scienze sociali che alla partecipazione ai laboratori in classe - di sviluppare senso critico nei confronti della società che ci circonda, ovvero di leggere dinamiche apparentemente neutre in ottica di genere, ravvisando disuguaglianze di opportunità e asimmetrie di potere.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO - CFU: 3
Lezioni: 24 ore