Paleontologia stratigrafica

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
GEO/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze sull'origine della biosfera e sull'evoluzione delle prime forme di vita. Verranno particolarmente studiate ed analizzate le radiazioni dei vari biota a partire dal Precambriano e le loro estinzioni mettendo in rilievo le relazioni fra questi eventi ed i meccanismi, le cause chimico-fisiche e l'evoluzione climatica e geodinamica della Terra.
Expected learning outcomes
Lo studente sarà in grado di comprendere le modalità di evoluzione della vita sulla Terra, quali sono stati i meccanismi che hanno contribuito alle radiazioni ed alle estinzioni che si sono verificate, e come le componenti chimico-fisiche e biologiche siano sempre state strettamente connesse nel corso della storia della Terra. Lo studente acquisirà consapevolezza del ruolo chiave dei processi geologici nei cambiamenti a scala globale derivati dalla tettonica delle placche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBM-49](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbm-49)
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - CFU: 6
Esercitazioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento via e-mail
Dipartimento di Scienze della Terra, via Mangiagalli 34