Paleontologia e paleoambienti

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
Scopo del corso è l'approfondimento di alcuni settori della Paleontologia di particolare significato applicativo per un geologo e che sono di attualità per la comprensione dei global changes, anche di tipo climatico.

Il corso è organizzato in modo da essere complementare ai corsi di Paleoecologia e di Biostratigrafia, ed in modo da supportare una analisi di facies integrata e multidisciplinare. Il corso fornisce una conoscenza approfondita, a livello di stato dell'arte. In diverse parti del corso vengono analizzati e discussi alcuni esempi, presi dalla letteratura.
Expected learning outcomes
Lo studente che segue questo corso acquisirà tutte le conoscenze principali per potere operare direttamente con i fossili. Comprenderà inoltre il ruolo che lo studio dei fossili può svolgere per la ricostruzione degli ambienti del passato, a supplemento della Paleoecologia e Biostratigrafia, e in supporto all'analisi di facies sedimentaria.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBL-24](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbl-24)
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Balini Marco
Professor(s)