Paleontologia e geologia stratigrafica

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
GEO/01 GEO/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Comprendere i processi che portano alla formazione delle rocce sedimentarie e acquisire conoscenze relativamente ai principi base della stratigrafia. Comprendere i processi di fossilizzazione. Conoscere i principali gruppi di organismi invertebrati utilizzabili in paleontologia anche dal punto di vista divulgativo.
Expected learning outcomes
Capacità di riconoscere i principali gruppi di rocce sedimentarie e di applicare i principi di stratigrafia. Capacità di riconoscere i processi e le fasi del passaggio dalla biosfera alla litosfera dei resti organici dei principali gruppi animali che contribuiscono alla conoscenza dell'evoluzione biologica. Capacità di riconoscere i principali gruppi di invertebrati fossili. Capacità di divulgare le conoscenze acquisite relativamente ai processi sedimentari e alla fossilizzazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
GEO/01 - PALEONTOLOGIA E PALEOECOLOGIA - CFU: 5
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 4
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 56 ore