Organizzazione internazionale
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso intende fornire gli strumenti conoscitivi e analitici necessari per comprendere i caratteri fondamentali della comunità internazionale e la struttura istituzionale dell'ordinamento giuridico internazionale. A tal fine, l'insegnamento avrà per oggetto gli istituti essenziali del diritto internazionale nella loro realtà storica, politica e sociale e alla luce della prassi internazionale.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso, lo studente dovrebbe essere in grado di:
- acquisire la conoscenza degli istituti giuridici di diritto internazionale;
- applicare tali nozioni e istituti giuridici per comprendere e valutare l'attualità e le sfide emergenti nella comunità internazionale;
- sviluppare, tenendo conto degli sbocchi professionali del corso di laurea, un'adeguata autonomia di giudizio e di apprendimento individuale nell'ambito della materia oggetto del corso;
- acquisire la corretta terminologia del diritto internazionale.
- acquisire la conoscenza degli istituti giuridici di diritto internazionale;
- applicare tali nozioni e istituti giuridici per comprendere e valutare l'attualità e le sfide emergenti nella comunità internazionale;
- sviluppare, tenendo conto degli sbocchi professionali del corso di laurea, un'adeguata autonomia di giudizio e di apprendimento individuale nell'ambito della materia oggetto del corso;
- acquisire la corretta terminologia del diritto internazionale.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore