Nuove tecnologie per la riabilitazione cognitiva e tecniche di neuromodulazione
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso mira a fornire agli studenti una preparazione completa in merito all'utilizzo delle tecnologie emergenti per la riabilitazione cognitiva ed alle tecniche di neuromodulazione applicate in contesti terapeutici. Nello specifico il corso è articolato in moduli che permetteranno allo studente di ricevere una solida base teorica sulla neurologia ed i disturbi neuropsicologici. Successivamente comprendere i principi teorici e pratici delle neuroscienze cognitive, gli approcci ed i modelli riabilitativi, conoscere tecnologie emergenti come training informatizzati, la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata, i serious games e le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale nella riabilitazione cognitiva. Gli studenti acquisiranno inoltre competenze nell'uso di dispositivi di neuromodulazione, come la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) e la stimolazione magnetica transcranica (TMS).
Expected learning outcomes
Gli studenti acquisiranno una comprensione delle aree cerebrali coinvolte in processi cognitivi come memoria, attenzione e linguaggio, e comprenderanno il concetto di plasticità cerebrale, cioè la capacità del cervello di adattarsi e riorganizzarsi dopo un danno. Saranno in grado di identificare e analizzare le potenzialità e i limiti delle nuove tecnologie riabilitative e di neurostimolazione sia dal punto di vista clinico che scientifico. Saranno capaci di ipotizzare modalità di integrazione di queste tecnologie nei piani terapeutici, per trattare pazienti con diverse esigenze. Saranno anche in grado di adattare e modificare tali interventi in base all'evoluzione delle condizioni del paziente.
Infine gli studenti acquisiranno la capacità di raccogliere, analizzare e interpretare i dati provenienti dalle tecniche di neurostimolazione e valutazione dei processi cognitivi.
Infine gli studenti acquisiranno la capacità di raccogliere, analizzare e interpretare i dati provenienti dalle tecniche di neurostimolazione e valutazione dei processi cognitivi.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA - CFU: 7
Lezioni: 49 ore