Normative e best practice in agricoltura
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Fornire i riferimenti culturali e tecnici utili alla conoscenza e all'efficace applicazione delle norme e della legislazione di specifico interesse per le attività dell'azienda agraria e per le sue relazioni con il contesto (i mercati, territorio, autorità, etc.) in cui opera.
Tramite l'analisi multidisciplinare di casi di studio di interesse aziendale, conoscere i principali ambiti di uso delle normative come strumento di riferimento per la applicazione delle migliori pratiche tecniche.
Migliorare le competenze progettuali, valutative e direttive in ambito di qualità, sicurezza, sostenibilità delle pratiche agricole.
Tramite l'analisi multidisciplinare di casi di studio di interesse aziendale, conoscere i principali ambiti di uso delle normative come strumento di riferimento per la applicazione delle migliori pratiche tecniche.
Migliorare le competenze progettuali, valutative e direttive in ambito di qualità, sicurezza, sostenibilità delle pratiche agricole.
Expected learning outcomes
Sapere reperire e aggiornare le proprie conoscenze tecniche riguardo le principali normative e la legislazione di riferimento per l'agricoltura.
Sapere integrare le conoscenze tecniche e scientifiche disciplinari pregresse con le indicazioni metodologiche e progettuali della normativa e legislazione di riferimento, adattandole a casi applicativi reali.
Sapere integrare le conoscenze tecniche e scientifiche disciplinari pregresse con le indicazioni metodologiche e progettuali della normativa e legislazione di riferimento, adattandole a casi applicativi reali.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 1
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI - CFU: 1
AGR/09 - MECCANICA AGRARIA - CFU: 2
AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE - CFU: 2
AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI - CFU: 1
AGR/09 - MECCANICA AGRARIA - CFU: 2
AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE - CFU: 2
Lezioni: 48 ore