Narrazioni del cambiamento sociale in italia
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Acquisizione di alcune categorie dell'indagine formale (soprattutto narratologica, ma anche retorica) di testi letterari e saggistici. Conoscenze delle principali questioni relative al rapporto fra rappresentazione testuale e dinamiche del cambiamento storico-sociale.
Expected learning outcomes
Capacità di leggere i testi individuando connessioni tra tecniche formali e costruzione di visioni del mondo e rappresentazioni dei contesti sociali. Capacità di sviluppare letture autonome di testi letterari o di altri ambiti culturali e delle loro connessioni con i contesti socio-culturali, adoperando una terminologia tecnica appropriata e concettualmente definita.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Turchetta Giovanni
Professor(s)
Ricevimento:
MARTEDI', ore 9.30 - 11.30, su Teams. I ricevimenti in presenza si svolgono su appuntamento.
Stanza 4006, Sede di Sesto San Giovanni, quarto piano