Nanoparticelle inorganiche nelle scienze della vita e metodologie di caratterizzazione avanzate

A.A. 2025/2026
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
CHIM/03 CHIM/06
Lingua
Italiano
Learning objectives
Gli obiettivi del corso sono: 1) fornire allo studente le più importanti nozioni relative alla conoscenza dei principi di base e fondamenti relativi alle nanoparticelle e alle loro applicazioni e far conoscere allo studente le più importanti e significative metodologie di analisi relative ai sistemi nanoparticellari; 2) l'apprendimento di tecniche avanzate di sintesi organica e caratterizzazione spettroscopica attraverso la frequenza di un laboratorio interdisciplinare teorico-pratico per la progettazione e la realizzazione di una sintesi organica complessa.
Expected learning outcomes
Le competenze che verranno acquisite dagli studenti alla fine del corso consistono: 1) conoscenza dei metodi di sintesi di nanoparticelle inorganiche e loro funzionalizzazione per applicazioni nell'ambito scientifico disciplinare biomedico e nel saper fare una scelta appropriata relativa ai metodi di analisi di sistemi nanoparticellari; 2) progettazione e realizzazione di una sintesi organica complessa, scelta e applicazione delle più opportune tecniche analitiche e comunicazione dei risultati ottenuti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Modulo: Metodologie di caratterizzazione avanzate
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore

Modulo: Nanoparticelle inorganiche nelle scienze della vita
CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docente: De Cola Luisa

Professor(s)
Ricevimento:
si prega di mandare un'email
via Golgi 19
Ricevimento:
contattare il docente