Museologia e storia del collezionismo

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Dotare gli studenti di competenze relative all'analisi degli allestimenti storici e contemporanei di musei e esposizioni temporanee, rendendoli capaci di leggere le scelte critiche connesse ai coevi studi di storia dell'arte, i nessi con le soluzioni di restauro delle opere e con le esigenze conservative dei manufatti, le valenze delle scelte architettoniche adottate.
Expected learning outcomes
Acquisizione di strumenti utili all'orientamento nella storia della museologia e museografia; di conoscenze sulla cultura espositiva italiana della prima metà del Novecento, con attenzione al rapporto e confronto con il contesto europeo e statunitense; di strumenti critici utili a leggere negli allestimenti le ragioni della critica d'arte, della cultura del restauro e della conservazione, dell'architettura.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Professor(s)