Monitoraggio e valutazione dell'efficacia dell'attivita' motoria

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
57
Ore totali
SSD
ING-INF/06 M-EDF/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le basi fisiologiche, cliniche e statistiche della valutazione dell'efficacia della prescrizione di attività motoria in varie tipologie di pazienti finalizzata alla prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria, alla riabilitazione cardiopolmonare e all'incremento della fitness cardiovascolare. Al contempo, l'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire allo studente le basi statistiche e metodologiche per la comprensione dei contenuti degli studi scientifici sull'argomento, dai grandi studi epidemiologici fino agli studi clinici di efficacia e sicurezza dei trattamenti fisici e riabilitativi.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le capacità: di valutazione dei risultati di uno studio scientifico e di organizzazione dei dati bibliografici e/o sperimentali; di lettura e interpretazione dei dati di un test da sforzo cardiopolmonare (soprattutto analisi dei gas respiratori e della ventilazione polmonare); di lettura di base (interpretativa, non diagnostica) dell'elettrocardiogramma a riposo e da sforzo; di valutazione del rischio cardiovascolare secondo i modelli validati e riportati nelle linee guida correnti delle maggiori società scientifiche internazionali; di comprensione dei principi applicativi della sport-terapia e della prescrizione di esercizio fisico in diversi ambiti e modelli fisiopatologici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA - CFU: 3
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Esercitazioni: 6 ore
Lezioni: 51 ore