Miglioramento genetico e biotecnologie in zootecnia
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Conoscenza approfondita delle basi teoriche del miglioramento genetico e degli aspetti applicativi delle biotecnologie nell'ambito delle principali specie di interesse zootecnico.
Conoscere e sapere applicare le tecniche classiche del miglioramento genetico e gli strumenti avanzati delle biotecnologie per contribuire agli obiettivi di sostenibilità degli allevamenti zootecnici.
Conoscere e sapere applicare le tecniche classiche del miglioramento genetico e gli strumenti avanzati delle biotecnologie per contribuire agli obiettivi di sostenibilità degli allevamenti zootecnici.
Expected learning outcomes
Capacità di leggere e analizzare criticamente le novità offerte nel campo degli indici genetici e genomici dalle diverse associazioni di razza
Capacità di valutare i parametri genetici e statistici utilizzati nella valutazione dei riproduttori e le nuove informazioni offerte dalle analisi di dati molecolari in campo zootecnico
Capacità di analizzare le principali statistiche necessarie alla conservazione della biodiversità zootecnica e alla tracciabilità delle produzioni di origine animale.
Capacità di valutare i parametri genetici e statistici utilizzati nella valutazione dei riproduttori e le nuove informazioni offerte dalle analisi di dati molecolari in campo zootecnico
Capacità di analizzare le principali statistiche necessarie alla conservazione della biodiversità zootecnica e alla tracciabilità delle produzioni di origine animale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 6
Lezioni: 48 ore