Microeconomia e macroeconomia
A.A. 2025/2026
Learning objectives
In linea con gli obiettivi generali del corso di laurea, l'insegnamento si propone di sviluppare conoscenze sui principali temi e strumenti dell'analisi microeconomica e macroeconomica.
Il primo modulo dell'insegnamento fornisce gli strumenti base dell'analisi microeconomica. L'obiettivo è di far comprendere i meccanismi fondamentali che guidano le scelte di consumo e di produzione nonché la competizione tra imprese in mercati di diverse strutture. Il secondo modulo fornisce gli strumenti di base per la comprensione dei fenomeni macroeconomici. L'obiettivo è di offrire un'adeguata preparazione sui temi fondamentali dell'analisi macroeconomica: le fluttuazioni del reddito e dell'occupazione e il ruolo delle politiche di stabilizzazione, le cause dell'inflazione e le determinanti della crescita economica.
Il primo modulo dell'insegnamento fornisce gli strumenti base dell'analisi microeconomica. L'obiettivo è di far comprendere i meccanismi fondamentali che guidano le scelte di consumo e di produzione nonché la competizione tra imprese in mercati di diverse strutture. Il secondo modulo fornisce gli strumenti di base per la comprensione dei fenomeni macroeconomici. L'obiettivo è di offrire un'adeguata preparazione sui temi fondamentali dell'analisi macroeconomica: le fluttuazioni del reddito e dell'occupazione e il ruolo delle politiche di stabilizzazione, le cause dell'inflazione e le determinanti della crescita economica.
Expected learning outcomes
Alla fine dell'insegnamento, gli studenti avranno sviluppato conoscenze relativamente a: la teoria del consumo; la teoria della produzione e le forme di mercato, quali la concorrenza perfetta, il monopolio e l'oligopolio; i modelli di determinazione della produzione e dell'occupazione nel breve periodo; i modelli di medio periodo per l'analisi dell'inflazione e delle variazioni cicliche della produzione; i modelli di lungo periodo per lo studio della crescita economica e delle sue determinanti.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 6
SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA - CFU: 6
SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA - CFU: 6
Lezioni: 80 ore