Microbiologia

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
AGR/16
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'obiettivo del corso è fornire una solida conoscenza di base del mondo microbico, essenziale per affrontare in modo competente le discipline microbiologiche avanzate e le materie correlate. Particolare attenzione sarà data ai batteri di interesse agroalimentare e ai microrganismi coinvolti nei cicli biogeochimici del carbonio e dell'azoto nel suolo. Attraverso un equilibrio tra lezioni frontali e attività di laboratorio, il corso garantirà una comprensione approfondita della microbiologia, accompagnata da competenze tecniche fondamentali.
L'insegnamento è strettamente collegato con il corso di biochimica, che fornirà le basi per approfondire il metabolismo microbico, e con la microbiologia enologica, offrendo riferimenti cruciali per comprendere la struttura e la funzione dei microrganismi in contesti applicativi. Questo approccio interdisciplinare permetterà agli studenti di sviluppare una visione integrata della microbiologia, preparandoli a comprendere sia gli aspetti teorici che quelli pratici del campo.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
· Descrivere in modo dettagliato le morfologie e la struttura biochimica di batteri, lieviti e virus.
· Applicare metodologie pratiche per l'isolamento e l'identificazione di batteri specifici, utilizzando sia tecniche classiche che molecolari.
· Elencare e spiegare le principali vie metaboliche energetiche dei batteri chemio-organoeterotrofi, con particolare attenzione ai batteri lattici e acetici.
· Comprendere e descrivere i principi di adattamento, selezione e variabilità genetica dei batteri.
Inoltre, lo studente svilupperà competenze trasversali quali:
· Capacità di analisi critica e giudizio sull'applicazione dei microrganismi in contesti diversi, come quello agroalimentare, ambientale o biotecnologico.
· Capacità di comunicare con precisione e attraverso un lessico scientifico appropriato i concetti appresi durante il corso.
· Padronanza delle basi necessarie per approfondire autonomamente argomenti di microbiologia applicata, sviluppando un approccio di studio indipendente e consapevole
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 6
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 40 ore