Metodologie farmacologiche e tossicologiche

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/14
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si prefigge di introdurre gli studenti alle principali metodologie farmacologiche e tossicologiche utilizzate nelle diverse tappe dello sviluppo di molecole e/o farmaci e per la valutazione della tossicità delle sostanze.
Expected learning outcomes
Gli studenti che seguiranno l'insegnamento di Metodologie Farmacologiche e tossicologiche comprenderanno i processi che portano all'identificazione di un bersaglio di interesse terapeutico e allo sviluppo di un farmaco nelle fasi pre-cliniche e cliniche. In particolare, alla fine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di: i) identificare e comprendere gli studi e i modelli sperimentali che vengono utilizzati durante la sperimentazione preclinica di un potenziale farmaco; 2) conoscere e applicare le metodologie per la valutazione dell'attività, della farmacocinetica e della tossicità di un candidato clinico; 3) acquisire conoscenze sulle normative vigenti in ambito pre-clinico e clinico; 4) comprendere i tipi di effetti avversi e i fattori condizionanti gli effetti tossici di farmaci; 5) descrivere i farmaci biotecnologici e nanotecnologici e gli aspetti farmacologici e tossicologici associati; 5) comprendere i principi base di terapia genica e descriverne gli aspetti farmacologici e tossicologici associati.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore