Metodologie e tecnologie didattiche
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base della didattica generale, delle tecnologie didattiche e della media education, con approccio interdisciplinare rispetto alle scienze umanistiche e alla ricerca filosofica, spendibili per le attività di insegnamento, formazione e aggiornamento.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione:
- conoscenza delle metodologie didattiche e delle modalità di utilizzo dei nuovi media per innovare i processi di insegnamento e apprendimento;
- Comprendere la funzione delle riflessioni metodologiche significative inerenti le problematiche della media education, in particolare l'uso consapevole dei media nella scuola e nella società.
- comprendere i problemi connessi ai processi di insegnamento-apprendimento e le teorie e soluzioni già applicate e sperimentate
- comprendere il nesso tra i contenuti e i metodi della ricerca filosofica e quelli della ricerca in ambito didattico
Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
- Applicare le conoscenze delle tecnologie didattiche e della media education per innovare i processi di insegnamento e sviluppare consapevolezza d'uso degli stessi strumenti.
- comunicare, trasmettere e sviluppare conoscenze e competenze in ambito formativo formale utilizzando un lessico appropriato
- sviluppare autonomia di giudizio nell'osservare i problemi della formazione
- conoscenza delle metodologie didattiche e delle modalità di utilizzo dei nuovi media per innovare i processi di insegnamento e apprendimento;
- Comprendere la funzione delle riflessioni metodologiche significative inerenti le problematiche della media education, in particolare l'uso consapevole dei media nella scuola e nella società.
- comprendere i problemi connessi ai processi di insegnamento-apprendimento e le teorie e soluzioni già applicate e sperimentate
- comprendere il nesso tra i contenuti e i metodi della ricerca filosofica e quelli della ricerca in ambito didattico
Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
- Applicare le conoscenze delle tecnologie didattiche e della media education per innovare i processi di insegnamento e sviluppare consapevolezza d'uso degli stessi strumenti.
- comunicare, trasmettere e sviluppare conoscenze e competenze in ambito formativo formale utilizzando un lessico appropriato
- sviluppare autonomia di giudizio nell'osservare i problemi della formazione
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [C72-836](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2026000c72-836)
- [C72-836](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2026000c72-836)
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore