Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Mettere a disposizione degli studenti una solida base di strumenti statistici fondamentali, finalizzati non solo alla comprensione, ma anche alla corretta applicazione delle metodologie quantitative per l'analisi e la risoluzione di problematiche complesse nelle scienze sociali.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito la terminologia adeguata e avrà appreso i principali strumenti di statistica descrittiva (costruzione di indici, tabelle e grafici e interpretazione degli stessi) e di statistica inferenziale (stima puntuale, intervalli di confidenza e verifica d'ipotesi).
In particolare sarà in grado di individuare gli strumenti più appropriati per affrontare i problemi pratici più comuni attraverso l'analisi dei dati. Saprà costruire e leggere tabelle di frequenza e interpretare i principali indicatori statistici; calcolare e interpretare stime puntuali e intervallari e risolvere i più comuni problemi di verifica d'ipotesi. Infine sarà in grado di svolgere una regressione lineare semplice con un software statistico e di interpretarne l'output.
In particolare sarà in grado di individuare gli strumenti più appropriati per affrontare i problemi pratici più comuni attraverso l'analisi dei dati. Saprà costruire e leggere tabelle di frequenza e interpretare i principali indicatori statistici; calcolare e interpretare stime puntuali e intervallari e risolvere i più comuni problemi di verifica d'ipotesi. Infine sarà in grado di svolgere una regressione lineare semplice con un software statistico e di interpretarne l'output.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-S/01 - STATISTICA - CFU: 9
: 10 ore
: 20 ore
Lezioni: 30 ore
: 20 ore
Lezioni: 30 ore
Educational website(s)