Metodi per il ragionamento automatico
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di introdurre lo studente alle principali tecniche di ragionamento automatico, basate sia su tecniche di saturazione e completamento, che su tecniche di backtracking. Sono previsti sbocchi applicativi sia verso l'algebra computazionale che verso la verifica di sistemi informatici.
Expected learning outcomes
Saper utilizzare, conoscendone i principi di funzionamento, strumenti quali SMT-solvers e superposition provers.
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBQ-44](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-44)
- [FBQ-44](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-44)
MAT/01 - LOGICA MATEMATICA - CFU: 6
Esercitazioni: 12 ore
Laboratori: 12 ore
Lezioni: 28 ore
Laboratori: 12 ore
Lezioni: 28 ore
Docente:
Ghilardi Silvio
Professor(s)