Metafisica della mente

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti familiarità con i principali risultati in metafisica della mente, con un'enfasi sugli sviluppi più recenti. Tra gli argomenti trattati: il rapporto tra stati mentali e stati cerebrali, il problema dell'intenzionalità, l'unità della coscienza e varie questioni intorno alla natura di particolari stati mentali e particolari aspetti della mente.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione:
- Conoscenza e comprensione dei principali problemi intorno alla natura della mente.
- Conoscenza e comprensione delle principali teorie in metafisica della mente.
- Conoscenza e comprensione di teorie metafisiche e apparato concettuale di sfondo.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- Capacità di valutare criticamente le opzioni teoriche in questione.
- Capacità di applicare gli strumenti introdotti ad altri problemi, in filosofia e al di fuori della filosofia
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBC-13](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbc-13)
M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Guardo Andrea
Professor(s)
Ricevimento:
Martedì e mercoledì 14:30-15:30, giovedì 13:00-14:00 (previa prenotazione via email). Ricevo gli studenti da inizio settembre a fine luglio, con pause da Natale alla Befana e per Pasqua.
Ufficio del docente o (se necessario) via Microsoft Teams