Mercato e gestione dei prodotti in farmacia

A.A. 2025/2026
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
CHIM/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso si propone di fornire conoscenze approfondite sul mercato farmaceutico, con un focus specifico sulle dinamiche di accesso al mercato dei farmaci e dei dispositivi medici. Saranno analizzate le principali strategie di market access, i modelli economici di valutazione dell'innovazione e i processi decisionali che regolano l'acquisto e la rimborsabilità a livello nazionale e regionale.Ulteriore obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di far conoscere le principali categorie di prodotti ad attività salutare vendute in farmacia, fra i quali cosmetici, integratori alimentari, alimenti per gruppi specifici, e le relative normative comunitarie e nazionali in vigore, relativamente agli aspetti produttivi e di commercializzazione.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito una visione sistemica del funzionamento del mercato farmaceutico e dei dispositivi medici, con particolare attenzione ai processi di accesso e rimborsabilità. Sarà in grado di interpretare criticamente le strategie di accesso al mercato, valutare i modelli economici utilizzati per l'introduzione dei prodotti sanitari e comprendere le logiche di acquisto a livello regionale. Inoltre avrà acquisito una visione globale dei principali aspetti economico-normativi di prodotti di libera vendita quali  cosmetici e alimenti gestiti dalle farmacie.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO - CFU: 8
Lezioni: 64 ore