Meccanismi e processi psichici sottesi alla salute e alla malattia
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso mira ad offrire agli studenti:
A) la conoscenza dei principali modelli e fattori psicologici implicati nella risposta di adattamento o disadattamento alla malattia nel ciclo di vita
B) le competenze per discutere criticamente casi clinici in riferimento all'ambito della cronicità, del lutto, del trauma, della sessualità e delle relazioni di attaccamento.
A) la conoscenza dei principali modelli e fattori psicologici implicati nella risposta di adattamento o disadattamento alla malattia nel ciclo di vita
B) le competenze per discutere criticamente casi clinici in riferimento all'ambito della cronicità, del lutto, del trauma, della sessualità e delle relazioni di attaccamento.
Expected learning outcomes
Al termine del corso lo studente sarà in grado di descrivere i principali fattori psicologici implicati nella risposta di adattamento alla malattia e nel sostegno al benessere psicofisico nel ciclo di vita.
Nello specifico lo studente sarà in grado di:
- discutere le caratteristiche e le implicazioni pratiche del modello biopsicosociale
- descrivere i principali modelli di elaborazione del lutto e la loro applicazione a situazioni di malattia
- discutere le principali trasformazione del corpo e della sessualità in malattia
- descrivere le caratteristiche del trauma e del trauma-informed care
- descrivere i diversi modelli di attaccamento e argomentare la loro applicazione nei contesti di malattia
- discutere i compiti di sviluppo della famiglia in caso di malattia
- descrivere le principali sfide per la salvaguardia della salute in contesti speciali
- discutere e illustrare le principali problematiche psicologiche tipiche delle professioni di cura
Nello specifico lo studente sarà in grado di:
- discutere le caratteristiche e le implicazioni pratiche del modello biopsicosociale
- descrivere i principali modelli di elaborazione del lutto e la loro applicazione a situazioni di malattia
- discutere le principali trasformazione del corpo e della sessualità in malattia
- descrivere le caratteristiche del trauma e del trauma-informed care
- descrivere i diversi modelli di attaccamento e argomentare la loro applicazione nei contesti di malattia
- discutere i compiti di sviluppo della famiglia in caso di malattia
- descrivere le principali sfide per la salvaguardia della salute in contesti speciali
- discutere e illustrare le principali problematiche psicologiche tipiche delle professioni di cura
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore