Meccanismi d'azione biochimico-molecolari degli inquinanti sulla salute umana
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si propone di descrivere l'interazione ambiente-corpo umano, analizzando i meccanismi di azione tramite cui agenti inquinanti e il surriscaldamento globale interferiscono sulla regolazione di processi metabolici e fisiologici con conseguenze rilevanti per la salute umana.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà conoscenze relative ai principali aspetti biochimico-molecolari che sono alla base dei processi di biotrasformazione degli xenobiotici e dei relativi meccanismi molecolari di regolazione delle biotrasformazioni, che possono essere causa della loro tossicità.
Alla fine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di: 1. Illustrare la rilevanza dell'interazione ambiente e salute. 2. Definire i meccanismi biochimici responsabili per l'adattamento fisiologico alle diverse condizioni ambientali. 3. Definire i meccanismi di azione e le vie di segnale tramite cui specifici agenti inquinanti e il surriscaldamento globale interferiscono sulla regolazione di processi metabolici e fisiologici con conseguenze rilevanti per la salute umana.
Alla fine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di: 1. Illustrare la rilevanza dell'interazione ambiente e salute. 2. Definire i meccanismi biochimici responsabili per l'adattamento fisiologico alle diverse condizioni ambientali. 3. Definire i meccanismi di azione e le vie di segnale tramite cui specifici agenti inquinanti e il surriscaldamento globale interferiscono sulla regolazione di processi metabolici e fisiologici con conseguenze rilevanti per la salute umana.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore