Macroeconomia
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Scopo dell'insegnamento è quello di introdurre gli studenti ai principali temi della moderna macroeconomia. In particolare, il corso analizzerà tre modelli macroeconomici principali (rispettivamente, il modello di breve periodo IS-LM; il modello di medio periodo IS-LM-PC; il modello neoclassico di crescita economica di lungo periodo), e studierà le principali politiche economiche (fiscali/monetarie; del lavoro; della crescita) che un policy-maker può mettere in campo a seconda dei suoi obiettivi e dell'orizzonte temporale di riferimento (breve/medio/lungo periodo, rispettivamente). Sarà infine dedicata particolare attenzione all'analisi: (1) Dell'impatto economico del commercio internazionale in beni e servizi (inclusi i servizi finanziari); (2) Della gestione del tasso di cambio (nominale e reale); (3) Del ruolo giocato da alcune Istituzioni Europee (per esempio la Banca Centrale Europea) nel governo delle crisi economiche e finanziarie (non ultima quella del 2007-2008).
Expected learning outcomes
Al termine di questo corso (che si compone di lezioni teoriche e di attività pratiche) lo studente sarà in grado: (1) Di analizzare autonomamente ed interpretare criticamente fenomeni macroeconomici reali come quelli dell'inflazione, della disoccupazione, e della crescita nel tempo del PIL; (2) Di esaminare e comprendere a pieno l'impatto (macro e micro) economico di particolari politiche pubbliche (come quelle che mirano alla gestione del tasso di cambio e, quindi, alla variazione della sfera di influenza del commercio mondiale in beni e servizi, inclusi i servizi finanziari); (3) Di valutare il ruolo giocato da alcune Istituzioni Europee (come, ad esempio, la Banca Centrale Europea) nel governo di particolari crisi economiche e finanziarie (non ultima quella del 2007-2008).
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 9
Lezioni: 40 ore