Lingua tedesca 2
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso propone a livello teorico l'approfondimento della grammatica tedesca e in particolare lo studio della sintassi (costituenti, complementi, reggenza, campi, valenza e aspetto verbale). A livello pratico il corso permette di ampliare le abilità di ricezione, produzione, interazione e mediazione apprese al primo anno. Il corso integrato dalle esercitazioni permette il raggiungimento di competenze corrispondenti a un livello B1 del QCER.
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione: Consolidamento delle basi e ampliamento della grammatica e del lessico. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: l'obiettivo è quello di raggiungere una padronanza sicura delle strutture e del lessico corrispondente al livello B1, che permetta la comprensione e produzione scritta e orale di testi di argomenti familiari e l'espressione di opinioni personali.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Arnone Chiara, Flinz Carolina Melanie Gerda
Professor(s)
Ricevimento:
Lunedì: 10.00-12.00; Giovedì 14.00-15.30 (Scrivere mail a carolina.flinz@unimi.it per concordare l'orario)
In presenza o su microsoft Teams (Codice: 6290lq0)