Lingua tedesca 1
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'obiettivo è quello di raggiungere il livello linguistico A2 del QCER e in parte il livello B1 (comprensione scritta) per quanto concerne le esercitazioni e di possedere adeguate conoscenze nell'analisi linguistica per quanto concerne la parte monografica. In particolare, la parte monografica intende proporre gli strumenti e sviluppare le competenze necessarie ad affrontare lo studio e l'utilizzo della lingua tedesca in modo riflessivo e metalinguistico, individuando i principali ambiti di analisi anche in ottica contrastiva tedesco - italiano (con particolare riferimento alla morfologia, alla sintassi e alla fonetica/fonologia).
Expected learning outcomes
Conoscenze: Per quanto concerne le esercitazioni lo studente dovrà possedere conoscenze delle strutture grammaticali e lessicali di base (livello A2 del QCER) Per quanto concerne la parte monografica lo studente dovrà essere in grado di utilizzare la terminologia (in tedesco e in italiano) relativa ai principali fenomeni linguistici della lingua tedesca in riferimento a morfologia, sintassi, fonetica/fonologia e grafia e di definire gli stessi adeguatamente. Competenze: Per quanto concerne le esercitazioni lo studente dovrà essere in grado di: 1. pronunciare correttamente parole, frasi e periodi contestualizzati in tedesco; 2. comprendere brevi testi scritti e orali; 3. strutturare e utilizzare frasi principali e secondarie corrette sintatticamente e rilevanti semanticamente; 4. produrre brevi testi scritti e orali su temi di rilevanza quotidiana e attuale. Per quanto concerne la parte monografica lo studente dovrà essere in grado di: 1. utilizzare attivamente le conoscenze fonetiche, morfologiche e sintattiche apprese (pronuncia corretta, riconoscimento di morfemi, individuazione del significato di parole, strutturazione adeguata e analisi di frasi principali e secondarie tedesche); 2. analizzare in modo autonomo brevi testi tedeschi dal punto di vista informativo e linguistico (morfologico, sintattico e fonologico) sulla base delle competenze acquisite; 3. produrre brevi testi tedeschi di specifici generi testuali.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore