Lingua russa iii e mediazione
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'obiettivo dell'insegnamento è di sviluppare le capacità di comprensione di testi scritti e orali e le abilità comunicative legate alla comunicazione quotidiana, in accordo con gli obiettivi del corso di laurea. Il corso ha come scopo il raggiungimento delle competenze comunicative previste dal livello B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Accanto alla riflessione sulle strutture morfosintattiche, con elementi di sintassi del periodo, e all'acquisizione di nuovo lessico (come specificato nel programma dettagliato), gli studenti acquisiranno una maggiore autonomia di giudizio riguardo alla correttezza grammaticale della lingua russa usata in contesto formale e semi formale. Verranno incrementate le capacità di apprendere le espressioni utilizzate in diverse situazioni comunicative e non solo quotidiane (in azienda e in ambito turistico).
Accanto alla riflessione sulle strutture morfosintattiche, con elementi di sintassi del periodo, e all'acquisizione di nuovo lessico (come specificato nel programma dettagliato), gli studenti acquisiranno una maggiore autonomia di giudizio riguardo alla correttezza grammaticale della lingua russa usata in contesto formale e semi formale. Verranno incrementate le capacità di apprendere le espressioni utilizzate in diverse situazioni comunicative e non solo quotidiane (in azienda e in ambito turistico).
Expected learning outcomes
Alla fine del terzo anno lo studente avrà acquisito in modo sistematico e a un livello avanzato la morfosintassi del russo (dai numerali, ai costrutti participiali e gerundivi, a un approfondimento della morfologia verbale), una padronanza di base della sintassi del periodo, oltre a nuovo lessico da impiegare in vari contesti (in azienda e in ambito turistico).
Perciò, alla fine del terzo anno lo studente sarà in grado di comprendere e tradurre testi complessi, scritti e orali, e sarà in grado di interagire con parlanti nativi, conversando su vari temi.
Perciò, alla fine del terzo anno lo studente sarà in grado di comprendere e tradurre testi complessi, scritti e orali, e sarà in grado di interagire con parlanti nativi, conversando su vari temi.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Professor(s)
Ricevimento:
A partire dal 30 settembre e nel corso del I semestre il ricevimento si terrà il lunedì 10.15 - 11.30 in presenza, e il martedì 11.30 alle 12.45 sul team "ricevimento". Si invita verificare sulla bacheca del team "ricevimento" eventuali variazioni.
Microsoft teams "Ricevimento", codice ejdzi6u. In presenza: Sesto San Giovanni. Polo di Mediazione, Studio 4008
Ricevimento:
Giovedì, 08.30-10.30 (prenotazione obbligatoria via email)
Studio 1049 (primo piano) o su Microsoft Teams