Lingua portoghese
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le nozioni di base di traduzione portoghese>italiano: viene proposta una parte teorica (in cui vengono approfondite le principali teorie traduttive, le problematiche principali, gli strumenti di analisi e di traduzione esistenti per la combinazione linguistica in oggetto) e una parte pratica (in cui gli studenti sono invitati a mettere in pratica gli elementi appresi attraverso un lavoro di gruppo il cui scopo è la realizzazione di un prodotto completo attraverso l'applicazione delle teorie e degli strumenti appresi).
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione: acquisire i concetti essenziali di teoria della traduzione applicati al campo in oggetto; conoscere i principali strumenti traduttivi, le strategie e i metodi traduttivi nella combinazione linguistica portoghese>italiano. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: cogliere le implicazioni storiche e culturali dell'evoluzione di questo settore della traduzione e le specificità dei prodotti appartenenti a questo settore; saper riflettere in modo critico sulle teorie e gli strumenti traduttivi appresi; saper affrontare, analizzare e tradurre diverse tipologie testuali che rientrano in questo genere. Raggiungimento delle competenze linguistiche corrispondenti al livello C1 del QCER.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Periodo
annuale
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-LIN/09 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-LIN/09 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore