Lingua polacca 1
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso, articolato in un corso monografico e un ciclo di esercitazioni, è rivolto ai principianti assoluti nello studio della lingua polacca. Il corso monografico è mirato a fornire agli studenti le nozioni fondamentali della lingua e della linguistica polacca nell'ambito del sistema linguistico indoeuropeo e slavo: in particolare offrirà nozioni di fonetica e fonologia, di morfologia e di flessione nominale, aggettivale e verbale. Le esercitazioni - che integrano l'insegnamento ufficiale con ore aggiuntive ma non erogano CFU - mirano ad acquisire e sviluppare le competenze di interazione e mediazione linguistica, corrispondenti al livello A2 definito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenze delle lingue (QCER) e dai successivi aggiornamenti.
Expected learning outcomes
Corso monografico: Conoscenza e capacità di comprensione: 1) Adeguata conoscenza delle strutture grammaticali e morfosintattiche della lingua polacca affrontate durante il corso (livello A2), in particolare: del sistema fonetico-fonologico e della morfonologia della lingua polacca; delle categorie flessive e della flessione dei sostantivi, aggettivi, pronomi e numerali (declinazioni); della gradazione degli aggettivi; della flessione del verbo (i tre tempi dell'indicativo); dell'imperativo e condizionale; delle nozioni basilari sull'aspetto verbale (perfettivo/imperfettivo). 2) Riconoscimento di tali strutture nei testi scritti e nella produzione orale; comprensione del senso globale del messaggio mediante l'individuazione degli scopi comunicativi. Esercitazioni: Capacità di applicare conoscenze acquisite a livello elementare (A2): ascolto e comprensione di testi di livello basilare (semplici discorsi riguardanti argomenti familiari e di carattere generale e di attualità); lettura e comprensione di brevi testi su tali argomenti; produzione e interazione orale in contesti comunicativi semplici (argomenti quotidiani e di carattere generale); capacità di produrre testi descrittivi/espositivi di livello elementare dimostrando un'adeguata padronanza delle strutture linguistiche apprese.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-LIN/21 - SLAVISTICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
II semestre: mercoledì 15.30-17.30.
Aula virtuale (Microsoft Teams)