Lingua francese 1
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso costituisce il primo momento di apprendimento/acquisizione della lingua francese nell'ambito dello studio triennale della lingua straniera e si rivolge agli studenti di ogni livello: dai principianti agli avanzati. A livello teorico viene proposto lo studio del rapporto tra orale e scritto mediante l'apprendimento di fonemi e grafemi e lo studio della morfosintassi e della frase in ottica contrastiva con l'italiano. A livello pratico viene proposto lo sviluppo di ricezione, produzione, interazione e mediazione a diversi livelli, corrispondenti ai livelli A1, A2 e B1 del QCER.
Expected learning outcomes
Conoscenze e comprensione: conoscenza del sistema fonetico, della sua rappresentazione in API, della corrispondenza ortografica, conoscenza dell'analisi contrastiva applicata a morfosintassi, conoscenza del lessico di base (1500/2000 parole), conoscenza della griglia di autovalutazione del proprio livello linguistico secondo il QCER. Capacità di applicare conoscenze e comprensione: raggiungimento del livello B1 non ancora completo per tutte le attività linguistico-comunicative: ricezione (ascolto e lettura), produzione (brevi exposés sugli argomenti studiati, scrittura sotto dettatura e di brevi testi), interazione (scambi limitati agli argomenti studiati) e mediazione (brevi presentazioni di un testo) e sviluppo delle strategie ad esse correlate. Capacità di analisi linguistica riguardo a codice scritto e orale, morfosintassi, frase e testo.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore