Letterature ispanoamericane 2
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento offre una conoscenza articolata delle problematiche generali della letteratura ispanoamericana, con particolare attenzione agli aspetti interculturali e alle dinamiche di costruzione identitaria. Lo scopo principale è fornire allo studente una panoramica, diacronica e sincronica, delle principali correnti letterarie che hanno affrontato il problema dell'alterità, anche attraverso le metodologie e gli strumenti dell'analisi letteraria (generi, temi, strutture e stili).
Expected learning outcomes
Conoscenza e comprensione: lo studente acquisisce una buona capacità di lettura dei testi, critici e letterari, in lingua, sa interpretarli e contestualizzarli, approfondisce le teorie e le metodologie della disciplina. Competenze applicate: lo studente è in grado di utilizzare i principali strumenti di analisi del testo nonché di riconoscere generi, temi, strutture e stili, individua con sicurezza le principali implicazioni storiche e culturali dei testi di riferimento. Inoltre è capace di rielaborare e interpretare in autonomia i contenuti disciplinari acquisiti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore