Letteratura teatrale della grecia antica

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso sviluppa le prime basi di autonomia critica necessarie per valutare i seguenti ambiti: 1. Autori, opere e pratica scenica del teatro greco antico; 2. Presenza iconografica delle vicende teatrali e mitiche nell'arte greco-romana; 3. Elaborazione di modelli antichi nell'arte medievale, moderna e contemporanea; 4. Elaborazione di modelli antichi nella letteratura, nel teatro e nella musica delle epoche successive; 5. Interpretazioni registiche contemporanee di opere antiche; 6. Elaborazione di modelli antichi nel cinema.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente avrà raggiunto la conoscenza di base dei seguenti ambiti: 1. Linee di sviluppo della poesia, della filosofia e della comunicazione nel mondo greco nei secoli VII-II a.C.; 2. Sviluppo del teatro e dello spettacolo nel mondo greco nei secoli VI-II a.C.; 3. Sviluppo e varianti delle principali vicende mitiche della tradizione greca; 4. Riutilizzo dei modelli mitici e teatrali greci nelle epoche successive.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore