Letteratura inglese 2
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento costituisce il secondo momento formativo nel percorso di specializzazione in Letteratura inglese, che è articolato in ordine cronologico, e si rivolge agli studenti del secondo anno. Il corso fornisce conoscenze storico-letterarie sul periodo preso in considerazione (dall'età tardo-vittoriana alla seconda metà del ventesimo secolo) e insegna agli studenti come analizzare criticamente testi letterari complessi. Il programma prevede la lettura di testi poetici, romanzi e opere teatrali.
Expected learning outcomes
Conoscenze: il corso si propone di fornire conoscenze storico-letterarie sul periodo preso in considerazione, di offrire un panorama sufficientemente ricco e diversificato della letteratura inglese nell'Ottocento e Novecento, e di insegnare agli studenti le peculiarità dei macrogeneri letterari della poesia, del romanzo e degli studi teatrali. Competenze: facendo riferimento a tecniche di lettura come il close reading (analisi testuale) e il distant reading (inquadramento storico-letterario), il corso si prefigge di rafforzare le competenze linguistiche degli studenti (lettura e traduzione dei testi) con particolare riferimento alla lingua letteraria e critica, così come di sollecitare e di esercitare, durante le lezioni, le loro capacità critico-analitiche nei confronti di testi letterari complessi, con l'obiettivo di renderli autonomi nella lettura di testi letterari in lingua inglese.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore