Letteratura, arti, media (italiano)
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il corso si propone di fornire alcune categorie di base per l'analisi dei testi letterari, sia nei loro aspetti formali (linguistici e strutturali), sia nelle loro prospettive intermedie e nei loro rapporti con il contesto storico e sociale.
Expected learning outcomes
Al termine del corso, lo studente deve essere in grado di padroneggiare gli strumenti dell'analisi formale e intermediale, oltre all'interpretazione storica. Deve inoltre applicare gli approcci teorici in modo corretto e autonomo nella lettura dei testi.
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore