Legislazione ed economia applicata alle scienze motorie

A.A. 2025/2026
8
Crediti massimi
54
Ore totali
SSD
IUS/01 SECS-P/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le basi della della legislazione che disciplina e regolamenta il fenomeno sportivo, nella prospettiva del diritto privato. In particolare, viene affrontato lo studio delle caratteristiche essenziali dell'ordinamento sportivo, delle sue fonti, dei suoi soggetti, dell'illecito sportivo e della responsabilità civile nel mondo dello sport, nonché di alcuni contratti rilevanti per l'attività sportiva. L'insegnamento si propone altresì di affrontare gli aspetti economico-organizzativi e gestionali per l'esercizio della libera professione presso società, enti, centri fitness e centri sportivi e per la pianificazione e organizzazione di eventi sportivi.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le competenze e gli strumenti, anche di natura terminologica, per la comprensione del dato legislativo in ambito sportivo. Lo studente conseguirà le competenze utili a gestire gli aspetti economico-organizzativi per l'esercizio della libera professione presso società, enti, centri fitness e centri sportivi e sarà in grado di organizzazione e gestire eventi sportivi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO - CFU: 4
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 4
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 42 ore