Legislazione alimentare
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le basi per l'acquisizione delle normative fondamentali dell'ordinamento italiano e comunitario che soprassiedono al settore agro-alimentare con ampia disamina delle norme di tipo repressivo e di tipo preventivo, nonché del recepimento delle principali Direttive in Regolamenti Europei e delle più significative violazioni di carattere penale.
Expected learning outcomes
A fine corso lo studente avrà acquisito la metodologia di ricerca delle fonti normative nel settore alimentare e sarà in grado di utilizzare tale metodologia nell'ambito dei controlli ispettivi alimentari, nella stesura dei manuali operativi per il sistema HACCP e per tutti i sistemi atti a ridurre le non conformità, più gravi e meno gravi, sia nell'ambito della ristorazione collettiva che in quello delle aziende alimentari.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/03 - DIRITTO AGRARIO - CFU: 4
Lezioni: 32 ore