Laboratorio: verso l'elaborato finale: fare e scrivere una ricerca storica (età antica)
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'obiettivo del laboratorio è duplice: da un lato fornire i primi rudimenti circa gli strumenti (metodologici e bibliografici) della ricerca condotta a partire da una fonte indicata dal docente, e dall'altro insegnare allo studente come si elaborano in forma scritta i risultati della ricerca.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio lo studente avrà acquisito la conoscenza delle principali tipologie di fonti della storia antica e dei principali strumenti della ricerca. Sarà capace di utilizzare gli strumenti linguistici (proprietà di linguaggio, corretto lessico specifico) adeguati a esprimere nella forma scritta, in modo chiaro ed efficace, gli esiti della ricerca condotta sotto la guida del docente.
Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula; la discussione intorno alle fonti proposte costituirà inoltre un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico. Grande importanza rivestirà anche il lavoro individuale, con relazioni assegnate dal docente e poi discusse collegialmente.
Gli studenti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi eventualmente a disposizione dal docente su Ariel e ovviamente confrontarsi con il docente stesso a lezione, via mail e durante gli orari di ricevimento.
Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula; la discussione intorno alle fonti proposte costituirà inoltre un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico. Grande importanza rivestirà anche il lavoro individuale, con relazioni assegnate dal docente e poi discusse collegialmente.
Gli studenti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi eventualmente a disposizione dal docente su Ariel e ovviamente confrontarsi con il docente stesso a lezione, via mail e durante gli orari di ricevimento.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore