Laboratorio: laboratorio filosofico professionalizzante avanzato turno n.6

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
36
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Questo laboratorio mira a fornire strumenti filosofici utili per riconoscere e contrastare dispositivi linguistici problematici, come per esempio insinuazioni, generalizzazioni, parole in codice, etichette denigratorie. L'obiettivo è duplice: da un lato indagare le proprietà linguistiche e il potenziale impatto sociale di questi dispositivi; dall'altro individuare strategie per contrastarne gli effetti. Il laboratorio permette di acquisire competenze associate a diversi profili professionali, tra i quali redattore/redattrice ed editor di testi, collaboratore/collaboratrice ufficio stampa e comunicazione.
Expected learning outcomes
Il laboratorio permette di sviluppare le seguenti abilità e capacità.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Analizzare criticamente argomenti e discutere e confrontare posizioni filosofiche diverse.
Valutare in maniera critica la fonte delle informazioni e l'attendibilità dei dati.

Autonomia di giudizio:
Riflettere su posizioni filosofiche complesse e articolate.
Assumere una propria posizione in un dibattito filosofico e proporre argomenti a suo sostegno.
Raccogliere e interpretare dati utili alla formulazione di giudizi autonomi, informati e responsabili.

Abilità comunicative:
Presentare efficacemente i risultati della propria ricerca, anche con l'ausilio di tecniche informatiche.
Dialogare in modo costruttivo con esperti in altre discipline al fine di individuare e gestire problematiche complesse.
Trasmettere le competenze acquisite in forma divulgativa in contesti non specialistici.

Capacità di apprendimento:
Studiare in maniera auto-diretta.
Fare un uso autonomo e appropriato di fonti e strumenti bibliografici e informatici di base per la ricerca filosofica e l'aggiornamento scientifico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBC-19](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbc-19)
Moduli o unità didattiche
Laboratorio Professionalizzante
- CFU: 2
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente: Caponetto Laura

Ricerca Bibliografica e redazione di un testo scientifico filosofico
- CFU: 1
Laboratori Umanistici: 16 ore

Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento via e-mail