Laboratorio farming in an urban landscape

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
AGR/20
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire conoscenze sulla diffusione e l'impatto della agricoltura periurbana in particolare sulle aziende familiari e multifunzionali che producono alimenti di origine animale. Oggetto del laboratorio sarà anche la conoscenza del concetto di filiera corta e il suo significato sociale.
Expected learning outcomes
Gli studenti apprenderanno i concetti base di multifunzionalità, allevamento, salute e benessere animale in un contesto periurbano.
Allo stesso tempo potranno apprendere come contribuire al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale, di rigenerazione urbana, di risparmio energetico, resilienza ai cambiamenti climatici e incremento del tasso di approvvigionamento degli alimenti a "chilometro zero";
Lo studente potrà apprendere come favorire l'erogazione di servizi per i produttori alimentari nelle città e nelle zone limitrofe, sostenere le filiere alimentari corte e aumentare la consapevolezza in materia di scarti e sprechi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Introduzione alla multifunzionalità 2 ore
Benessere animale e sostenibilità 2 ore
Zootecnia biologica concetti generali e normativa di riferimento 2 ore
Etologia zootecnica 3 h
come realizzare un progetto di zootecnia periurbana 3,5
Strutture per allevamenti avicoli 3,5 ore
Strutture per allevamenti di piccoli rumenanti 4
Uscite in campo 4 ore
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti per l'ammissione
Metodi didattici
Lezioni, seminari, lavoro di gruppo, uscite in campo
Materiale di riferimento
Documenti forniti dal docente
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame sarà incentrato sulla presentazione di un progetto di agricoltura periurbana da parte dei singoli studenti o di piccoli gruppi (2/3 studenti).
Durata della presentazione: 30 minuti
- Parametri di valutazione: completezza delle conoscenze, capacità di organizzare il progetto (descrizione dell'esigenza e della fattibilità, criteri di sostenibilità etc); capacità di ragionare criticamente; qualità dell' esposizione, competenza nell'uso del vocabolario specifico.
- Tipo di valutazione: approvato/non approvato
AGR/20 - ZOOCOLTURE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Da concordare