Laboratorio: diritto d'autore e intelligenza artificiale per i mestieri dell'editoria e della comunicazione
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Il laboratorio intende offrire a studentesse e studenti una panoramica delle intersezioni tra diritto d'autore e intelligenza artificiale (IA), attraverso la presentazione e l'analisi della normativa rilevante e di casi pratici. Rivolto a futuri professionisti dell'editoria e della comunicazione, il percorso si propone di fornire gli strumenti per affrontare le principali sfide legate alla tutela delle opere, all'utilizzo di contenuti generati dall'intelligenza artificiale e alla trasformazione del ruolo di autore ed editore nel panorama digitale e nella produzione di contenuti sintetici.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio, grazie all'analisi e alla discussione di casi pratici, lo studente avrà sviluppato consapevolezza e acquisito competenze utili per affrontare in modo consapevole l'ingresso nel mondo professionale dell'editoria e della comunicazione digitale, con particolare riferimento alla normativa su diritto d'autore e intelligenza artificiale (IA) in un contesto in costante evoluzione tecnologica e giuridica.
Periodo: Secondo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore