Laboratorio: digital humanities and web design

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il Laboratorio Digital Humanities and Web Design è il complemento del corso di editoria multimediale ed è particolarmente consigliato a chi intende laurearsi nella disciplina. Gli obiettivi formativi sono i seguenti: fornire allo studente una conoscenza approfondita degli strumenti professionali utili per operare oggi nel campo dell'editoria multimediale, con speciale attenzione ai web design e alla realizzazione di ebook e riviste digitali multimediali (strumenti tutti open source e/o utilizzabili gratuitamente); mettere in pratica, con utili approfondimenti verticali, le principali teorie relative alle pubblicazioni digitali e al più vasto settore delle Digital Humanities.
Expected learning outcomes
Al termine del Laboratorio lo studente dovrà possedere un'adeguata misura di Conoscenze e Competenze e sarà in grado di utilizzare alcuni Strumenti di lavoro:
Conoscenze: Digital Storytelling, Fondamenti di codifica HTML5 e CSS; Linguaggi per l'editoria commerciale: Epub3. Fondamenti di Web Design: usabilità, architettura dell'informazione, Responsive Web Design.
Competenze: progettazione e realizzazione di siti web statici e dinamici, progettazione di eBook e riviste multimediali
Strumenti: Web Design: WordPress; EBook: PubCoder, ViewPorter o IbooksAuthor2; Digital Storytelling: Shorthand.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Professor(s)