Laboratorio di fisica dei laser 1

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
62
Ore totali
SSD
FIS/03
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il fine dell'insegnamento è quello di far apprendere agli studenti la teoria di base relativa ai sistemi laser e di renderli capaci di progettare, costruire e testare un laser funzionante in tre diversi regimi: continuo, Q-switched e mode locked.
Expected learning outcomes
Lo studente al termine dell'insegnamento avrà acquisito una buona padronanza di più tecniche ottiche, in particolare:
1) allineamento di una cavità ottica e di un laser
2) misura delle oscillazioni di rilassamento di diversi tipi di laser
3) misura delle differenze in frequenza tra i modi di un laser
4) realizzazione di un laser a singolo modo temporale e spaziale
5) realizzazione di un laser impulsato in Q-switch
6) misura della lunghezza temporale degli impulsi di un laser funzionante in mode-locking
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-61](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-61)
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA - CFU: 6
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 14 ore
Docente: Cialdi Simone
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento via e-mail