Laboratorio di fisica computazionale

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
66
Ore totali
SSD
FIS/02 FIS/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire nozioni base di alcuni strumenti computazionali (C++, shell e linguaggi di scripting, python,
LaTex), e competenze di "Data Science", nel senso di analisi dati ragionata e guidata da modelli, visualizzazione dati e comunicazione
efficace dei risultati. Le caratteristiche principali di questo insegnamento sono l'utilizzo e la concettualizzazione di strumenti avanzati
di analisi dati attraverso il loro uso, con un progetto e obiettivi chiari. L'insegnamento fornisce il bagaglio tecnico-scientifico essenziale
per lavorare sui progetti di "data challenge
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento la/lo studente dovrà padroneggiare un bagaglio tecnico essenziale che comprende C++, Shell scripting,
AWK, Python, data visualization e strumenti statistici di analisi dati. Essa/o sarà inoltre in grado di utilizzare le competenze tecniche
in "data challenge", progetti che partono da un dataset e mirano a estrarne i trend principali. Questo implica anche l'acquisizione di
capacità critiche nell'interpretazione e nella comprensione dei trend nei dati. Infine ci si aspetta che la/lo studente sarà in grado di
comunicare i propri risultati e il proprio lavoro nei report scritti in inglese, che comprendono plot e figure illustrative.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI - CFU: 3
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 3
Laboratori: 54 ore
Lezioni: 12 ore