Laboratorio di diagnostica fitopatologica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per la conduzione del processo diagnostico delle fitopatie. Quindi, gli argomenti trattati nel corso delle lezioni frontali e delle esercitazioni avranno l'obiettivo di formare la capacità decisionale dello studente sulle scelte che guidino la formulazione del referto diagnostico.
Expected learning outcomes
Riconoscimento dei quadri sintomatologici delle principali fitopatie causate da funghi, batteri, fitoplasmi, virus e viroidi; (ii) acquisizione della capacità di affrontare le fasi del processo diagnostico: ricognizione in campo; campionamento; preparazione del campione per le analisi di laboratorio; (iii) Utilizzo delle tecniche diagnostiche per il rilevamento e l'identificazione del patogeno (metodi biologici-tradizionali, metodi sierologici, metodi molecolari); (iv) impiego dei criteri di valutazione delle tecniche diagnostiche: efficienza, specificità e sensibilità; (v) capacità interpretativa dei dati ottenuti e formulazione del referto diagnostico.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Course syllabus and organization
Non attivo per l'a.a. 2025/2026
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 6
Attivita' di campo: 16 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 32 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 32 ore