Laboratorio: cambiamento climatico e citizen science

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Non definiti
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Effetto serra
Cambiamento climatico: cause ed effetti
Impatti ambientali delle attività antropiche
Impronta di carbonio
Impronta di plastica
Prerequisiti
Competenze acquisite nell'insegnamento di Geografia Fisica
Metodi didattici
Il laboratorio mira a fornire agli studenti conoscenze in merito alle cause e gli effetti del cambiamento climatico e sulle best practices da attuare per ridurre l'impatto delle attività antropiche, e a come divulgare queste tematiche.
Dopo una parte introduttiva per fornire le conoscenze di base sugli argomenti oggetto del laboratorio e i metodi da utilizzare, gli studenti lavoreranno in autonomia per informare e sensibilizzare le persone coinvolte alle tematiche oggetto. Dopo questa fase di raccolta dati, si procederà in aula informatizzata UNIMI all'elaborazione dei dati.
La frequenza è obbligatoria.
Materiale di riferimento
Articoli scientifici e/o manuali a disposizione sul sito del corso sulla piattaforma Ariel in www.unimi.it
Web app sviluppati dai docenti
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è orale (voto: approvato) e consiste in una discussione sui risultati ottenuti durante il laboratorio nell'ambito della quale verranno discusse anche le problematiche affrontate e le metodologie applicate.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento