Laboratori professionali dello specifico ssd 3
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Gli obiettivi sono:
- migliorare la pratica manuale in tecniche riabilitative speciali;
- gestire i principali indicatori di outcome;
- conoscere i principi del controllo motorio;
- conoscere la Deontologia professionale;
- saper individuare i bisogni preventivi e riabilitativi dei soggetti attraverso la guida alla valutazione dei dati clinici;
- problem solving su casi clinici simulati.
- migliorare la pratica manuale in tecniche riabilitative speciali;
- gestire i principali indicatori di outcome;
- conoscere i principi del controllo motorio;
- conoscere la Deontologia professionale;
- saper individuare i bisogni preventivi e riabilitativi dei soggetti attraverso la guida alla valutazione dei dati clinici;
- problem solving su casi clinici simulati.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di programmare e applicare un piano terapeutico Evidence Base Medicine adattandolo alle variabili personali, cliniche e del contesto ambientale del paziente.
Le esercitazioni di Role Playing dovranno inoltre permettere allo studente di saper gestire un corretto counseling al paziente, famigliari ed equipe riabilitativa.
Le esercitazioni di Role Playing dovranno inoltre permettere allo studente di saper gestire un corretto counseling al paziente, famigliari ed equipe riabilitativa.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
MED/48 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE - CFU: 1
Laboratori: 15 ore
Docenti:
Antonietti Andrea, Brunetti Emilia, Corrini Chiara, Cupello Silvia Maria, Di Natale Onofrio, Farronato Paolo, Lenti Umberto, Marazzi Davide, Pedrazzini Elena, Sinatra Mattia
Turni:
Don Gnocchi
Docenti:
Antonietti Andrea, Corrini Chiara, Farronato Paolo, Lenti Umberto, Sinatra MattiaSan Paolo
Docenti:
Brunetti Emilia, Cupello Silvia Maria, Di Natale Onofrio, Marazzi Davide, Pedrazzini ElenaProfessor(s)
Ricevimento:
LUN, GIO: 13.30-15.30; MER: 13.30-14.30; VEN: 8.00-12.00
Via Bezzola, 6, Milano
Ricevimento:
su appuntamento da concordare tramite mail
Ricevimento:
Fondazione Don Gnocchi - Santa Maria Nascente, via Gozzadini 7, 20148 Milano